GreenUrbanism

Udine, Friuli Venezia Giulia –Meta Paesaggio

Presso l’Italian Design Institute di Milano, questo percorso ha rappresentato per me l’occasione di esprimere una nuova creatività ed una più ampia progettualità oltre che ad affermare il mio affetto per il Friuli. Questo progetto mi ha inoltre permesso di conoscere meglio l’incredibile patrimonio regionale e qualche tra gli attori del suo studio e della sua tutela tra cui Massimo Buccheri responsabile della sezione Botanica del Museo Friulano di Storia Naturale che ringrazio.

“Il verde pubblico oggi svolge un’importante funzione all’interno degli spazi urbani e non solo di carattere meramente decorativo. Gli spazi verdi, infatti, si inseriscono nel paesaggio urbano favorendo armonia ed equilibrio al rapporto uomo-ambiente…”

Il progetto
Udine, Friuli Venezia Giulia – Meta Paesaggio
Caratterizzato da poli ambientali del tutto distinti, ove montagne pianure e fiumi costeggiano profili carsici e lagune sabbiose, il Friuli Venezia Giulia offre un notevole ventaglio di ecosistemi ben distinti che si potrebbero incontrare attraverso la rete ecologica designando Udine, nella sua posizione geograficamente centrale in regione, come il crocevia di questo flusso: un punto di arrivo, di incontri e di scambio.

Il progetto si svilupperà attraverso lo studio e la rappresentazione grafica dello stato di fatto in materia di biodiversità, rete ecologica e di viabilità

L’intuizione di uno scambio tra popolazioni vegetali e animali distinte si unirà alla possibilità di uno scambio tra cittadini e paesaggio scegliendo Udine, e in particolare Piazza 1°Maggio, come punto di partenza per il «Meta Paesaggio».

Attraverso corridoi ecologici, lungo la rete che collegherà gli antipodi del magnifico Friuli Venezia Giulia, si incontreranno in Piazza 1° Maggio, nel cuore di Udine, i più disparati biotipi testimoni di una varietà paesaggistica più unica che rara. Ed è proprio da qui che si potrebbe diffondere un ecoturismo: un visitatore conscio della delicatezza spesso precaria con la quale un ecosistema sostiene la nostra comunità.

Attraverso il «Meta Paesaggio», attraverso il riconoscimento e la riconoscenza nei suoi confronti, il territorio si riscatta da un confronto per ora piuttosto sbilanciato.

Servizi

Presso l’Italian Design Institute di Milano, questo percorso ha rappresentato per me l’occasione di esprimere una nuova creatività…

Servizi

In giardino propongo la pratica di un dialogo costruttivo col verde al fine di creare le condizioni più favorevoli ad una coltivazione semplicemente sana…

Servizi

Nel tempo i metodi sono cambiati: ai metodi tradizionali che prevedevano interventi impegnativi oggi preferisco l’innovazione di tecniche poggiate sullo…

Cura del verde

Qui troverete esempi dei giardini di cui prendiamo cura. Propongo un processo di crescita nella relazione tra il mio cliente e il suo spazio verde…

Quaderni

Durante questo silenzioso dialogo che intrattiene le mie giornate se, in apparenza le piante non sono attive, io invece comunico attraverso ogni mio…

Cura del verde

Se in giardino è importante rinforzare la pianta sostenendola nell’affondare le sue radici nel terreno, in un vaso è l’inverso. Sviluppare l’apparato radicale…

Cura del verde

Qui troverete esempi dei giardini di cui prendiamo cura. Propongo un processo di crescita nella relazione tra il mio cliente e il suo spazio verde…

Quaderni

Durante questo silenzioso dialogo che intrattiene le mie giornate se, in apparenza le piante non sono attive, io invece comunico attraverso ogni mio…

Cura del verde

Se in giardino è importante rinforzare la pianta sostenendola nell’affondare le sue radici nel terreno, in un vaso è l’inverso. Sviluppare l’apparato radicale…

Privacy & Cookie Policy

Indirizzo del sito web
L’indirizzo del sito web è: https://www.vandezande.it

Quali dati personali raccolgo e perché li raccolgo
I dati personali che raccolgo sono quelli che puoi inserire nel modulo di contatto, ovvero nome e indirizzo email. Tali dati vengono utilizzati per rispondere alle tue richieste inviate tramite modulo di contatto. Potrei inoltre inserirli in elenchi di contatti da usare in servizi di terze parti per consentire l’invio al tuo indirizzo di newsletter, per realizzare email marketing, social media marketing e promozioni online su altri canali analoghi. Comunque nomi e indirizzi email utilizzati presso tali servizi non verranno mai resi pubblici. In qualsiasi momento puoi chiedere la cancellazione dei tuoi dati, o l’aggiornamento, negli elenchi di contatti tramite l’invio di un email al mio indirizzo.

Commenti
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccolgo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto
Il modulo di contatto viene utilizzato per permetterti di inviare email al mio indirizzo. I dati che vengono raccolti sono: nome del mittente, indirizzo email del mittente, oggetto dell’email e contenuto scritti dal mittente. I dati vengono conservati presso servizi di posta elettronica in rete e supporti locali protetti da sistemi di sicurezza aggiornati.

Cookie
Se lasci un commento su questo sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.

Con chi condivido i tuoi dati
Dati quali nome e indirizzo email potrebbero confluire in elenchi di contatti inseriti in servizi di terze parti per consentire l’invio di newsletter, per realizzare email marketing, social media marketing e promozioni online su altri canali analoghi. I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam. Comunque nomi e indirizzi email utilizzati presso tali servizi non verranno mai resi pubblici. In qualsiasi momento puoi chiedere la cancellazione o l’aggiornamento dagli elenchi di contatti tramite l’invio di un email al mio indirizzo.

Per quanto tempo conservo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che posso riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul sito (se presenti), memorizzo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che ho di te, compresi i dati che mi hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelli tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che sono obbligato a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Come proteggo i tuoi dati
I dati che vengono raccolti sono: nome del mittente, indirizzo email del mittente, oggetto dell’email e contenuto scritti dal mittente. I dati vengono conservati presso servizi di posta elettronica in rete e supporti locali protetti da sistemi di sicurezza aggiornati.

Requisiti di informativa normativa del settore
I dati vengono trattati secondo il regolamento dell’Unione Europea in materia di trattamento di dati personali e privacy n. 2016/679 altrimenti conosciuto con la sigla GDPR.

Titolare del trattamento dei dati
Vandezande Philippe

Call Now

Archivio
Menu